Radio Onda Val Taverone poi Radio Onda nasce alla fine degli anni 70 viene fondata da Marco Mornelli Marco Profili e  Don Claudio.   Nel 1982 sono entrato a far parte della grande famiglia di Radio Onda Val Taverone grazie all’amico mai dimenticato Luciano Codeluppi.

 

Conoscevo e ascoltavo Radio Onda , mi piacevano i programmi di dediche condotte da Piero e Paolo alcune volte io e gli amici del bar avevamo telefonato in radio proprio per scegliere delle canzoni o fare delle dediche specifiche.

Ascoltando la radio scopro che uno dei Dj era proprio Luciano Codeluppi che conoscevo fin da quando bambino abitavo a pochi metri da casa sua in via Apua  ad Aulla , i suoi figli  erano amici di giochi miei  e di mia sorella.

 

Decisi così di andare a trovarlo negli studi della Radio che si trovavano a Monti di Licciana Nardi.  Era mattina presto perché Luciano faceva il suo programma dalle sei del mattino fino alle nove , la sede di Radio Onda si trovava in una palazzina a due piani , suonai al citofono lui mi apri la porta ed io Sali le scale emozionato come non mai, quelle scale poi nel corso degli anni le avrei fatte più di una volta al giorno diventando quella una mia seconda casa.

 

Prima di allora non avevo mai visto la sede di una radio se non in televisione seguendo una trasmissione televisiva    Un peu d'amour, d'amitié et beaucoup de musique “  condotta da  Jocelyn e la moglie Sophie.

 

Luciano ora era li seduto davanti ad un mixer che parlava tra un disco e l’altro vicino a se aveva due vecchi libri che lo avrebbero sempre accompagnato lungo il suo percorso in radio.

 Ci salutammo come due persone che si ritrovavano dopo alcuni anni, andai a trovarlo ancora diverse volte e conversando del più e del meno mi disse: “ perché non provi anche tu a fare il Dj”.

 

Mi lascia convincere e feci il mio primo provino con Marco Mornelli, registrai su una musicassetta la presentazione di alcuni brani, non ricordo altro, il provino andò bene e  grazie anche al benestare di Marco Profili in arte Supermax  iniziò cosi la mia avventura nel mondo radiofonico lunigianese .

 

Come nella vita il primo amore non si scorda mai , per me Radio Onda avrà sempre un posto speciale nel mio cuore.

 

 Erano i primi mesi del 1982 , Iniziano cosi le mie prime trasmissioni radiofoniche a cominciare da quelle del mattino, Luciano terminava prima il suo programma ed iniziavo io fino alle 9 poi arrivava la Mery,  nel pomeriggio in tanti si alternavano per il programma di dediche tra cui Paolo Micheli  e Piero Reitano , Roberto Tagliaferro , Marco Mornelli, Riccardo Amorfini,  Gianpaolo, Paolo Fresoli , la  compianta Maruska Mornelli  e Supermax militare permettendo,  alle 17  arrivava Dj Dialmo con il suo programma , alle 19 c’era lo spazio dedicato al liscio , uno spazio che era riservato a Luciano e Bruno Uno, loro erano esperti di quella particolare musica , programmi seguiti da un sacco di persone,  più a vanti nel tempo è capitato anche a me di condurre il programma di Liscio , quel genere musicale piaceva  anche a me anche se non ero proprio un esperto di quella musica  ,  facevo ascoltare pezzi di  Raul Casadei di Castellina Pasi, quando ero più piccolo mia madre mi portava spesso al Nido a Filetto dove nella pista centrale c’era sempre un orchestra che suonava il liscio ed io ero seduto sotto il palco ad ascoltare ed osservare i vari gruppi musicali che suonavano e ogni cosa succedeva la sopra.

 

I miei spazi preferiti in Radio però erano la sera dalle 22 in poi soprattutto l’inverno , mi piaceva stare seduto davanti al microfono e dialogare con un pubblico immaginario che poteva essere fatto da poche persone o molte ,scambiare due chiacchiere a chi telefonava in radio magari per richiedere un brano.

 

Io e Luciano avevamo gusti musicali diversi ma la stessa voglia di ascoltare e dialogare attraverso un microfono e soprattutto per quel che mi riguardava imparare dagli altri amici.

 

 Sono stati bei tempi , gli anni d’oro delle radio private , il privilegio di ascoltare musica avendo a disposizione migliaia di dischi a 45 giri e centinaia di Lp , di ascoltare e far ascoltare i i propri brani preferiti ma soprattutto la speranza di tenere compagnia  e quando era possibile far divertire le persone che ti ascoltavano ,  come non ringraziare tutti gli sponsor che hanno creduto nei messaggi pubblicitari e in chi andava a proporli.

 

Radio Onda  è rimasta nella sede di Monti fino a quando c’è stata la fusione con Radio Elle,  le due radio si sono unite ed io che ho fatto parte di entrambe le radio ho purtroppo sempre avvertito la rivalità tra i dj di una e dell’altra radio .

 Nella nuova radio Onda oltre ai soliti dj nominati in precedenza erano entrati  tra gli altri Gianfranco Banchini e Roberto Pasquali

 Dopo il breve periodo di unione tra le due emittenti lunigianesi Radio Onda  è tornata indipendente e si è trasferita in via XX settembre

Li  è cominciata anche la mia attività di giornalista radiofonico , infatti oltre ai programmi musicali tradizionali c’era uno spazio dedicato all’informazione e con notizie molte volte date in anteprima , in quella sede inoltre ho intervistato amministratori locali , sindacalisti e anche personaggi pubblici come cantanti tra questi Riccardo Fogli ,Zucchero o personaggi indimenticabili come Tito Stagno intervistato dopo una conferenza tenuta nella sala consiliare del Comune di Aulla  o come la scrittrice Lunigianese Donatella Visconti  intervistata negli studi radiofonici e poi ospite nel mio programma televisivo Piano Bar dopo la sua apparizione al Maurizio Costanzo Show.

 

In quella sede ho anche realizzato e condotto un programma sportivo sul mondo della F1 a condurre con me la trasmissione il mio amico Umberto Collecchia , programma che abbiamo riproposto anche in televisione su Teleapuana

 

 Dopo la permanenza nella sede di via xx settembre la dirigenza della radio ha spostato la sede della radio al Groppino di Aulla e ha fatto un accordo commerciale con il gruppo Radio Cuore .

la programmazione musicale veniva gestita a livello nazionale da RADIO CUORE attraverso un sistema computerizzato , in pratica un enorme jukebox elettronico,  per me era rimasto lo spazio dedicato ai notiziari .

 

Successivamente   la sede della radio si è trasferita all’interno degli studi di Teleapuana ,  per me è stato ancora più facile svolgere la mia attività di giornalista utilizzando gli uffici di Radio Onda come redazione , li  cercavo e scrivevo le notizie che poi utilizzavo per i vari tg radiofonici o nel Telegiornale Televisivo e  preparavo i pezzi da inviare come corrispondente per il quotidiano il Tirreno.

 La mia attività di dj – giornalista radiofonico si è interrotta nel 1997 ,  ancora oggi mi manca il non poter più comunicare attraverso un microfono o uno schermo televisivo o conoscere in anteprima le notizie locali,  oggi dove tutto è più rapido e tecnologico mi mancano quei tempi che sono stati importanti ,  mi hanno permesso di conoscere persone meravigliose che mi hanno aiutato a crescere , persone  che hanno fatto un pezzo di strada con me e io con loro e Radio Onda rimarrà per sempre nel mio cuore  così come i colleghi e amici Dj che per lungo tempo sono stati la mia famiglia

 

Riguardo a me

 

Mi chiamo Roberto Ravera e in queste pagine web cerco di raccontare la mia storia personale, artistica e professionale, ma anche il ricordo delle persone e dei luoghi che hanno fatto e faranno parte della mia vita.

 

 

 

Mettiti in Contatto

 

Savona

 

Telefono :    3459923633

Email :     roberto@raveraroberto.it

Ultime Poesie

 

Professore tu che sei lontano
Per Chiara

e altre 350 poesie

 

Copyright . All Rights Reserved.